La nostra gloria più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi sempre dopo una caduta – Confucio Questa pandemia ha colpito tutti indistintamente, a prescindere dal luogo geografico che abitiamo, il lavoro che svolgiamo o lo status quo in cui ci riconosciamo. L’Universo ci ha messo di fronte alla fragilità umana, sociale e lavorativa, ma soprattutto ci ha messo nella condizione di…
Blog
Are you “engaged”?
Durante un incendio nella foresta, mentre tutti fuggivano, un colibrì volava in senso contrario con una goccia d’acqua nel becco. – “Cosa credi di fare?”, gli chiese il leone.– “Vado a spegnere l’incendio!”, rispose il piccolo volatile.– “Con una goccia d’acqua?”, disse il leone con un sogghigno di irrisione. Ed il colibrì, proseguendo il volo,rispose: “Io faccio la mia parte!” Favola africana Nella lingua inglese…
La magia del feedback
Il feedback come potente strumento di crescita per generare cambiamenti, creare coesione del gruppo di lavoro, stimolare il benessere in azienda. Un leader positivo può allenare questa competenza manageriale e diventare ispiratore dell’evoluzione personale e collettiva.
La sinfonia del Leader in ascolto – come creare una nuova melodia con il tuo team
Tutti noi crediamo di sapere qual è il ruolo di un leader, ma, in un mondo soggetto a continui cambiamenti, caratterizzato dall’incertezza e dalla mutevolezza delle competenze professionali che ci vengono richieste dal mondo aziendale, la figura del leader si sta espandendo e distribuendo a più livelli nei contesti organizzativi, modificandone profondamente la natura…
“Ikigai – Ciò per cui vale la pena vivere”. Come scoprire ciò che devi fare e farlo con decisione.
È una donna carismatica, che emana pace e serenità con il suo modo di fare e di esprimersi. Selene Calloni Williams è l’autrice di questa meravigliosa opera fatta di strumenti pratici, attività e rituali, che tutti noi possiamo praticare quotidianamente, per trovare e mantenere il nostro stato di felicità. La parola giapponese “Ikigai”, infatti, può essere tradotta come “ciò per cui vale la pena vivere”….
“Debellare il Senso di Colpa” di Lucio Della Seta
Per dare avvio alla mia rubrica dell’ultimo mercoledì del mese “MyBooks4YourChange”, ho scelto uno dei libri più rappresentativi, che può concretamente aiutare a comprendere le dinamiche relazionali con il nostro Io e con le persone che ci circondano: il senso di colpa. La più grande paura dell’essere umano, insieme a quella della morte cui spesso è associata, è di non valere agli occhi degli altri,…
“L’economia del Buddha – I suoi insegnamenti ci salveranno dalla crisi” – di Clair Brown
Si dice che “quando l’allievo è pronto, il maestro appare”. E’ stato proprio così. Questo libro compare nella mia vita in piena emergenza Covid-19. Un momento in cui tutti noi siamo a casa, fermi, con le nostre speranze e le nostre preoccupazioni, non solo per il presente, ma anche per il futuro. Ieri, il Presidente del Consiglio ha annunciato la chiusura di tutti gli impianti…
Gli insegnamenti di Pippi: libertà, autostima e resilienza
E’ sempre stata la mia preferita, e solo crescendo, e amandomi per ciò che sono, ho capito perché quella bambina curiosa, con quelle trecce strambe, mi interessasse così tanto e la sentissi così vicina. Cosa ci insegna Pippi Calzelunghe? Le 10 lezioni più importanti: La libertà. Nelle sue innumerevoli declinazioni. Ma soprattutto la libertà di essere noi stessi, autentici e liberi di esprimerci, seguendo sempre…
7 consigli pratici per una quarantena felice
In questi giorni abbiamo tutti più tempo e, volenti o nolenti, dobbiamo stare a casa. Ho avuto modo di sentire moltissime persone da tutte le parti del mondo in questo periodo e, con mio grande piacere, ho constatato che la maggior parte di noi sta vivendo questo periodo come un’opportunità di crescita, di riflessione sulla propria direzione di vita, di rivoluzione dei propri piani. E,…